Leosphere, in un’incredibile complessità armonica di linee e di forme, acciaio e legno che si relazionano nello spazio, è una sfera alta quarantacinque metri e divisa in due parti, posizionata su una fontana di cento metri di diametro, pensata per la città di Chicago.
Sarà anche un museo all’aria aperta, un’installazione multimediale che, come l’Albero della Vita, sarà animata da spettacoli d’acqua e luce.
Leosphere trae spunto dai 45 anni di gemellaggio tra Milano e Chicago, ma rappresenta l’incontro tra la creatività italiana e la tecnologia e l’innovazione degli Stati Uniti. Consorzio Orgoglio Brescia ha messo in campo le proprie eccellenze e le proprie competenze per realizzare un’opera che riesce a mettere in dialogo le due città, ma in verità due paesi, due mondi, rendendo arte, storia e cultura accessibili a tutti, in un’ottica di interconnessione e condivisione.